Si informa la cittadinanza che a partire da domani, venerdì 13 marzo 2020, partirà a Genola la consegna a domicilio della spesa negli esercizi commerciali che vendono generi di prima necessità che l'ultimo Decreto ha ritenuto di mantenere aperti. Questo servizio è riservato esclusivamente ad anziani con più di 65 anni, le categorie protette, i disabili e le persone sole impossibilitate ad uscire.
Il servizio sarà svolto da pochi e selezionati volontari aderenti al gruppo di Protezione Civile ben riconoscibili dal tesserino e dalla divisa.
Sarà necessario chiamare il numero di telefono dell'esercizio commerciale scelto in base alle proprie esigenze, ordinare la merce e comunicare i propri dati per la consegna.
Un volontario della Protezione Civile verrà a casa vostra e vi consegnerà la spesa e il conto da pagare in contanti.
E' importante sapere che si faranno esclusivamente due turni: uno che partirà alle 12:00 e uno alle 18:00 (è necessario ricordare che intercorrerà un tempo tecnico tra il prelievo della merce e il giro di consegna). Gli ordini ricevuti dopo tali orari slitteranno al turno successivo.
Questa sera abbiamo riunito i volontari in Municipio, li abbiamo forniti di DPI (guanti e mascherine adatte) e li abbiamo istruiti in base agli accordi presi oggi pomeriggio con i commercianti in elenco. Nelle prossime ore passeremo nelle vostre buche delle lettere a imbucare un foglio con l'immagine qui a fianco così da raggiungere più persone possibili impossibilitate ad usare i nuovi mezzi di comunicazione. L'invito alla cittadinanza è farlo sapere proprio alle persone di vostra conoscenza alle quali è riservato il servizio stampando l'immagine qui a fianco e consegnandola a mano.
Ogni abuso del servizio da parte di persone abili o evidentemente in grado di uscire di casa sarà severamente punito, così come ogni aggressione anche verbale che verrà riportata al sottoscritto.
Sono sicuro che sarà un bel servizio, organizzato nei minimi dettagli per garantire la trasparenza nella gestione del contante, la sicurezza sanitaria dei volontari e la riservatezza degli utenti. Grazie infinite all'enorme macchina di volontariato di Genola che si è proposta per questo servizio e che non abbiamo potuto inserire nei turni per limitare al minimo gli spostamenti delle persone come da indicazioni.
A disposizione per eventuali chiarimenti.
Il Sindaco
Flavio Gastaldi