PROGETTO SCUOLE
E FAMIGLIE A TEATRO:
MIO FRATELLO AMADE’
Teatro Comunale
Sabato 27 febbraio
2016
ore 9.00:
alunni e famiglie scuola media
ore 11.00:
alunni e famiglie scuola primaria
Si rinnova l’appuntamento con il progetto "Scuole e Famiglie a Teatro",
promosso anche per il 2016 dall’Associazione Genitori in Cortile, con il
finanziamento della Fondazione CRT, il patrocinio del Comune di Genola e la collaborazione degli Istituti Scolastici. Il progetto è pensato come esperienza di incontro tra genitori-scuola-figli,
ed individua il teatro come forma interattiva di linguaggi e come strumento formativo interdisciplinare.
Sabato mattina a teatro sarà rappresentato lo spettacolo "Mio fratello
Amadè", favola in forma sonata che racconta l’infanzia di Amadè e Nannerl Mozart, fratelli e bambini prodigio. Oltre all’obiettivo di avvicinare i bambini alla musica classica, la storia è un invito a riflettere sulla parità di genere: l’uguaglianza delle donne e degli uomini è un diritto fondamentale e un valore determinante per la democrazia. I temi rappresentati sono stati affrontati durante i laboratori tenuti con i ragazzi delle scuole.
______________________
Si ringrazia in particolare tutti i volontari coinvolti nei lavori di
sistemazione del teatro realizzati nelle ultime settimane: da chi per primo ha provveduto alla pulizia integrale dei locali, a chi ha tinteggiato di nero le pareti laterali del palcoscenico, a chi ha installato i nuovi supporti per le luci, alle "sarte" che hanno confezionato le nuove tende per le 12 finestre laterali del salone e ai "ragni" che hanno installato le stesse a 4 mt di altezza.
Il Comune di Genola ha provveduto all’acquisto del materiale (per le
tinte nemmeno quello. . .), ma senza l’apporto volontario delle tante persone che si sono prestate ai lavori difficilmente avrebbe potuto portare a termine le opere.