Stai navigando in : Le News
FESTA DELLA DONNA: a Teatro con la Storia di Frida
Un Nastro intorno alla bomba,
storia di Frida
DOMENICA 6 MARZO 2016
Teatro Comunale
In occasione della FESTA DELLA DONNA il Comune di Genola organizza un evento di sensibilizzazione sul tema della violenza subita dalle
donne, argomento purtroppo sempre di grande attualità. Alle ore 16.30, presso il Teatro Comunale, andrà in scena "Un nastro intorno alla bomba, storia di
Frida", spettacolo della compagnia teatrale "LA PAGINA BIANCA" a
favore dell'associazione di volontariato "MAI+SOLE" di Savigliano.
Lo spettacolo, drammatico, porterà in scena la storia della leggendaria Frida Kalo, donna messicana colpita da malattie e disgrazie, che ha saputo riscattarsi e diventare una
famosa pittrice.
Per l'occasione, l'Associazione Genitori "In Cortile" di Genola ha promosso ed organizzato un servizio di animazione per i bambini all'interno dell'area
"Finestra su Castello", così da poter liberare i genitori per la
visione dello spettacolo.
L'Amministrazione ringrazia tutti coloro che hanno contribuito all'organizzazione dell'evento e in particolare tutti i volontari che prestano il loro impegno a sostegno delle
donne.
Con l'occasione si rivolge un AUGURIO A TUTTE LE DONNE.
********************
In scena ci saranno due rappresentazioni di Frida Kahlo. Una narra attraverso
le parole (testo inedito), l'altra tramite la musica (le musiche sono originali, scritte appositamente per questo spettacolo). Questa dicotomia
appartiene in realtà ad un unico flusso vitale: la musica interagisce con il
personaggio narrante, così come il personaggio influenza la musica. Due voci
che costruiscono la trama di un’unica vita. Frida, attraverso la sua storia, ci
fa comprendere come il dolore possa dar voce ad un atto creativo, come l’arte
sia in grado di esorcizzare la sofferenza, come sia bello ritrovare sempre la
forza e l’energia per urlare "Viva la Vita" (il suo leit motiv).
Nello spettacolo Frida si confessa al pubblico, con esso gioca, ricorda, si emoziona. Ogni spettatore potrà ritrovarsi in lei,
potrà ammirarla o odiarla, potrà capirla, ridere o piangere con lei. Lo
spettacolo viaggia continuamente fra due mondi: quello reale e quello onirico
con giochi di ombre che facilitano l’immaginazione.
Francesca Cassottana - regista
Compagnia La Pagina Bianca
con: Francesca Casottana e Ilaria Lemmo
regia di Francesca Casottana
musiche originali di Ilaria Lemmo
scenografie di Yasmin Pochat
durata 45-50 minuti