Si informa che a seguito dei lavori di esecuzione di scavo per la nuova modalità di riscaldamento degli edifici pubblici dal giorno giovedì 07/11/2019 al giorno sabato 09/11/2019 e comunque fino al termine dei lavori, è disposta la chiusura del tratto della S.P. n° 428 in via Roma compreso fra l'intersezione con via Marconi e l'intersezione con via Cussino.
Il traffico pesante sarà deviato per Fossano con percorso alternativo da Levaldigi e per Savigliano con percorso alternativo da Marene, mentre il traffico veicolare sarà deviato con percorso alternativo nel centro abitato di Genola.
Gli uffici
----
Cari Genolesi,
mi scuso per il poco preavviso, ma -con un grande lavoro di coordinamento tra enti e uffici- abbiamo agito con la massima tempestività dal momento in cui, poche ore fa, abbiamo avuto il via libera per effettuare i lavori delle nuove tubazioni che attraverseranno Via Roma per il nuovo sistema di riscaldamento in programma nei mesi prossimi.
Perché abbiamo dovuto correre e non aspettare di agire con calma.
La motivazione è molto semplice. Da quest'estate è iniziato un lavoro di integrazione di un "Dossier Genola" indirizzato alla Provincia in cui abbiamo evidenziato tutti i punti più critici sui quali richiedevamo un intervento. Pur consci delle enormi difficoltà economiche in cui versa la Provincia stessa, siamo stati ricevuti a Cuneo e, in qualche maniera, siamo riusciti a strappare la promessa che su 56 richieste, almeno lo sfalcio del verde a bordo strada, la chiusura di una buca sulla rotonda del viale Marconi e qualche rattoppo sulla Provinciale per S.Lorenzo fossero eseguiti in tempi brevi. Abbiamo anche avuto aperture sull'asfaltatura del centro di Genola con un tono che ci lasciava cautamente ottimisti sui tempi di realizzazione. Non più di 10 giorni fa, gli Uffici Provinciali hanno dato disponibilità ad effettuare l'intervento di eliminazione del manto attuale, sistemazione dei tombini, pulizia caditoie acqua e stesura tappeto nuovo a partire dalla prossima settimana dell'11 novembre! Il nostro Ufficio Tecnico ha quindi contattato subito la Comat Energia per la stesura dei tubi del riscaldamento tra via Cussino e via Bealera del Mulino, l'Enel per un intervento davanti alle Poste che si procrastinava da anni e tutti quelli che in qualche modo in questi anni dovevano attraversare via Roma ma si erano bloccati per le difficoltà burocratiche.
Vorrei correre adesso per non avere più tagli e attraversamenti sul nuovo manto stradale di Genola almeno nei primi anni dopo i lavori!
Sono sorti un sacco di problemi di gestione dei veicoli perché, pur essendo abituati a chiudere via Roma per i nostri eventi con una prassi consolidata di deviazione del traffico, non ci siamo mai ritrovati a gestire il traffico durante settimana. Grazie alla consulenza dei Vigili Urbani abbiamo mantenuto lo stesso tragitto (che vedete in allegato) per il traffico veicolare leggero con una piccola modifica su Via Einaudi per cui i veicoli saranno indirizzati fino alla rotonda sul viale Marconi prima di immettersi sulla Provinciale. Per il traffico pesante siamo andati a trattare con la Provincia chiedendo di far risorgere il progetto di deviazione permanente dei camion su Marene (verso Torino) e Levaldigi (verso Fossano) portato avanti da Stefano Biondi lo scorso mandato. Dopo aver ottenuto il via libera anche su questo, ci siamo concentrati sulla gestione di questi giorni per Genola. Abbiamo richiesto e ottenuto dal Comando di Polizia Locale un Vigile di supporto all'attività dei volontari comunali all'entrata e all'uscita da scuola, rientri compresi. Per la gestione Pedibus abbiamo avvisato il coordinatore del progetto di prestare più attenzione alla linea Blu e Gialla che avranno un volume di traffico più consistente del solito. Abbiamo fatto e rifatto il giro a piedi per controllare che tutti i cartelli siano il più chiari possibile per evitare ingorghi. Insomma, abbiamo cercato di immedesimarci in una giornata tipo per Genola e cercato di intervenire su tutti quelli che potrebbero avere i disagi maggiori. Segnalo che l'accesso e l'uscita ai negozi di Via Roma sarà esclusivamente garantito dalla curva della Chiesa Confraternita.
Verranno posizionati i cartelli di divieto di sosta con rimozione forzata per chi è solito posteggiare fuori dagli appositi spazi in Via Pavese, Via Pirandello e Via Einaudi.
Mi scuso ancora per il poco preavviso, soprattutto dato ai commercianti del centro, ma con qualche giorno di disagio (che proseguirà nei prossimi giorni con la bitumatura di Via Roma e Marconi) avremo una Genola più funzionale, bella e ordinata.
Flavio Gastaldi
PS: tenetevi pronti a dare indicazioni a chi si perderà per Genola!